BLOG PERSONALE

Per ulteriori informazioni:

11zon_cropped

LaCrona Publishing Suoni, Immagini, Parole, Esperienze per una crescita umana consapevole

LaCronapublishing@gmail.com


facebook
whatsapp
tiktok
telegram

Ricevere l'attenzione che meriti

2025-02-02 09:01

LaCrona Publishing

Parole di saggezza, Vision-Mission,

Ricevere l'attenzione che meriti

Pensate a tutte le persone che vi vengono in mente e che non vi hanno prestato l'attenzione che volevate (marito, moglie, figli, amici, colleghi, medi

Pensate a tutte le persone che vi vengono in mente e che non vi hanno prestato l'attenzione che volevate (marito, moglie, figli, amici, colleghi, medici, insegnanti, superiori..). Pensate a chi guarda da un'altra parte mentre gli parlate o chi legge il giornale, o a cui viene in mente qualcosa che non c'entra niente.

C'è nella disattenzione, una qualità disgregante e deprimente che risucchia la vitalità e la fiducia in noi stessi. Che ci fa sentire un nulla, fa salire in superficie tutti i nostri complessi latenti di inferiorità.

C'è invece nell'attenzione, una magica qualità che integra e dà vita. Questa è attenzione allo stato puro: non consigli o giudizi, solo attenzione, mettendo in sala d'attesa guai,argomentazioni, speranze, fantasie.

Chi fa attenzione è capace di tenere a bada questa folla strepitante e rissosa che di continuo vuole invadere il campo e far bella mostra di sé.

In tal modo l'attenzione diventa una qualità morale, come la giustizia o l'amore. Di solito pensiamo all'attenzione come a un meccanismo neutrale ("fa' attenzione a non battere la testa", "stai attento quando attraversi la strada").

Ma già qui è insita una dimensione etica, perché la mancanza di attenzione può mettere in pericolo la vita di molte persone.

Ma l'attenzione non è solo evitare di farsi male, è curarsi di qualcosa o di qualcuno. Quindi ha fatto bene chi ha messo "Attenzione" sulla trave, ma a patto che non ci dimentichiamo che attenzione non vuol dire solo "Farò attenzione a evitare un disastro", ma "Mi prendo cura di te", "Ti ascolto", "Sono disponibile".

Piero Ferrucci

La forza della gentilezza

11zon_cropped