BLOG PERSONALE

Per ulteriori informazioni:

11zon_cropped

LaCrona Publishing Suoni, Immagini, Parole, Esperienze per una crescita umana consapevole

LaCronapublishing@gmail.com


facebook
whatsapp
tiktok
telegram

Luna Nuova in Pesci marzo 2024. La carta del cielo.

2024-03-07 10:11

LaCrona Publishing

Parole di saggezza, Vision-Mission, Ruota dell'anno-angelo custode,

Luna Nuova in Pesci marzo 2024. La carta del cielo.

La prossima Luna nuova dei Pesci che cade il 10 marzo è una Luna che costituirà una vera e propria “miccia” per la prossima imminente ed esplosiva sta

La prossima Luna nuova dei Pesci che cade il 10 marzo è una Luna che costituirà una vera e propria “miccia” per la prossima imminente ed esplosiva stagione dell'eclissi che sarà un periodo molto molto instabile. 

Siamo giunti all'ultima Luna della stagione invernale e sarà la primavera ad aprire le danze con la prima sequenza di eclissi: avremo il 25 marzo un'eclissi lunare, seguita da un’eclissi solare totale che cadrà l'8 aprile che è la più importante delle due ed anche la più forte. 

Il 28 febbraio abbiamo avuto una tripla congiunzione tra Saturno, il Sole e Mercurio. Questa tripla congiunzione si è ora allentata però la Luna nuova avviene ancora in congiunzione larga a Saturno mentre Mercurio varca la soglia dell'Ariete lasciandosi Nettuno alle spalle. La carta figura anche il perfezionamento di Marte e Urano che sono perfettamente in quadratura: si trovano 19 gradi e 51 nei segni fissi rispettivamente del Toro e dell'Acquario e questa sicuramente è la vera e propria tensione scatenante. 

Inoltre Giove si sta avvicinando sempre di più ad Urano iniziando la sua congiunzione con il picco previsto per aprile che avrà un effetto piuttosto destabilizzante. Aprile infatti non solo vedrà l'eclissi, vedrà la congiunzione Giove-Urano e vedrà anche Mercurio retrogrado in Ariete!

Le Lune nuove rappresentano sempre l'inizio di un processo di manifestazione: abbiamo le forze eteriche terrestri che vanno via via manifestandosi sempre più, vanno via via aumentando con la luna crescente fino a raggiungere la Luna piena. Quindi la Luna nuova di solito è un seme cosmico, è un buon momento per seminare e dare inizio alle cose però qui questo seme ci conduce a una Luna piena in Bilancia, quella del 25 marzo che sarà un'eclissi. Pertanto questa Luna nuova prepara il seme che poi si manifesterà in un’eclissi per questo motivo l'ho definita una “miccia” perché chiaramente le eclissi non sono mai dei momenti facili. 

Sole e Luna si trovano a 20 gradi e 16 primi dei Pesci. Tra l'altro si trovano tra l'immagine Stellata dell'Acquario e l'immagine Stellata dei Pesci, a metà tra queste due costellazioni. Non solo, la Luna nuova è fra queste due costellazioni ma è anche opposta tra due pianeti molto diversi tra loro infatti è inquadrata tra Saturno e Nettuno che sono due pianeti appunto dalla natura polare:questa Luna dunque sta in bilico tra due polarità. Troviamo tra l'altro molto evidente nella carta, un piccolo stellium nei Pesci, piccolo perché la Luna se ne andrà velocemente dai Pesci quindi non è uno stellium molto forte.

Uno stellium è un accumulo di pianeti tutti nello stesso segno zodiacale; in base alla tipologia di pianeti e anche al numero di pianeti presenti all'interno dello stellium lo possiamo definire più o meno forte . 

Qui abbiamo quattro pianeti nei Pesci quindi l'energia Pesci è molto presente nella carta e questo porta una grandissima emotività e anche mancanza di struttura. Il pianeta che governa non solo la Luna nuova ma tutto questo stellium è Giove perché Giove è il signore dei Pesci.

Troviamo Giove nel Toro, si sta avvicinando sempre di più a Urano e così facendo perfezionerà questa congiunzione ad aprile e, se solitamente Giove nel Toro tende ad amplificare lo stabilità del Toro, quando raggiunge Urano che è un pianeta estremamente rivoluzionario e instabile amplifica il suo effetto. Quindi ci stiamo avvicinando ad un Aprile decisamente instabile, inoltre questo Urano non solo attende Giove ma è anche in quadratura con Marte che si trova in Acquario che rappresenta le forze che vanno nella direzione della rivoluzione. 

Essendo una Luna nuova, come sempre andiamo incontro alla novità, seminiamo qualcosa. Incominciamo ad agire a fare qualcosa e la nostra Luna qui è posta tra Saturno e Nettuno. Da un lato Nettuno rappresenta una creatività caotica rendendo questo inizio confuso e disorganizzato. Dall'altro lato però Saturno vorrebbe rallentare, vorrebbe frenare questa partenza cercando di portare maggiore struttura, maggiore ordine cercando di privarci di questo caos, di togliere questa instabilità. Ma non ce la fa perchè La Luna è governata da Giove e Giove come abbiamo visto è congiunto a Urano quindi la partenza non solo non può essere ritardata ma può anche avvenire di colpo. 

Giove amplifica le iniziative, amplifica i progetti mentre Urano li rende improvvisi, rapidi a volte anche rivoluzionari se non esplosivi. Anche la quadratura tra Marte in Acquario e Urano va nella stessa direzione: non è una quadratura estremamente grave perché Marte si trova in Acquario e l'Acquario ha come governatore moderno Urano. Marte nell'Acquario è più simile ad Urano, tende ad assomigliargli di più: questi due pianeti sono in un certo senso d'accordo perché vogliono entrambi agire, voglio entrambi portare un cambiamento però essendo una quadratura non lo fanno in modo armonico ma “dinamico” quindi c'è molta energia che vuole partire e vuole essere rilasciata. C'è un prezzo da pagare per questa partenza improvvisa e questo prezzo consiste in una destabilizzazione esteriore: Giove congiunto ad Urano porta sostanzialmente instabilità. C'è anche un senso di fretta, di un cambiamento imminente che si vuole seguire e non riusciamo a rallentare come Saturno vorrebbe, non riusciamo a tenere a freno questi impulsi che sono molto potenti. 

Saturno non ce la farà a rallentare, a farci riflettere anche perché Mercurio (che rappresenta la mente collettiva, la mentalità del cosmo) è entrato in Ariete e qui Mercurio rappresenta una mentalità guerriera ed è inoltre congiunto a Nettuno il caos che rende la mente piuttosto confusa. Di conseguenza, non si sa bene la direzione da prendere però si avverte il senso di urgenza a partire. 

Il consiglio è quello di andare contro questa tendenza cioè di creare dei momenti di distacco, momenti di lucidità, momenti di calma interiore, di raccoglimento per poter far fronte a questo flusso di eventi che potrebbe trascinarci troppo a fare senza riflettere. 

Dobbiamo andare contro anche quello il flusso naturale del Cosmo ci porterebbe a fare: questa carta andrebbe controbilanciata dalle forze dell’Io, cioè dalle forze del nostro Spirito e per farlo chiaramente dobbiamo essere desti.  

Dal punto di vista dell'Anima la Luna che è posta fra Saturno e Nettuno assume anche altri significati più psicologici. Nettuno porta una grande emotività nel collettivo (abbiamo visto il piccolo stellium) quindi abbiamo emozioni, emozioni anche instabili, ansie che possono portarci a sogni, a fantasie, a illusioni (tutti i significati che solitamente noi attribuiamo a Nettuno). Saturno dall'altro lato porta invece a un risveglio da questa fantasia, a un lucido test di realtà, a guardare le cose per quello che sono. Qui Saturno sta cercando di controbilanciare tutta la carta: è l'unico che cerca di stabilizzare un po’ la situazione. In generale, da un punto di vista animico, abbiamo una Luna che porta delle disillusioni che sono veicolate da un vero e proprio urto con la realtà. Gli urti con la realtà ci svegliano e ci portano a confrontarci con ciò che abbiamo davanti. Questo brusco risveglio è di nuovo rappresentato nella carta da Giove, signore dei Pesci, congiunto a Urano e poi dalla quadratura tra Marte in Acquario e Urano. Saturno, mentre dal punto di vista pratico ci rende troppo frettolosi, dal punto di vista animico ci sveglia, perché questa quadratura è compatibile con un risveglio. Il consiglio è nuovamente quello di ritrarsi ogni tanto per cercare di creare uno spazio sicuro, uno spazio calmo in cui non sentirsi tirati troppo dagli eventi esteriori e questo ritrarsi è un gesto tipico dei Pesci. I Pesci che sono un segno zodiacale estremamente sensibile, hanno bisogno a un certo punto di sparire, di staccare la spina per ricaricare le batterie perché questa sensibilità porta anche a un eccesso di dolore a volte, proprio di percepire troppo le emozioni che ci circondano. 

Infine dal punto di vista spirituale, troviamo questo essere posti tra due forze contrastanti, anche guardando le costellazioni: siamo posti tra la costellazione dell'Acquario e la costellazione dei Pesci. In astrosofia, la costellazione dell'Acquario rappresenta la gerarchia spirituale dei Cherubini che sono gli spiriti dell'Armonia, viceversa la costellazione dei Pesci rappresenta i Troni, gli spiriti della volontà del Dio padre. Pertanto siamo spiritualmente posti fra, da un lato l’armonia dei Cherubini che vuole portare nel mondo la fratellanza e lo fa attraverso la compassione quindi anche il sentire emozioni che possono essere a volte troppo intense, dall'altro lato abbiamo la volontà del Dio padre che invece mette l'umanità davanti al proprio Karma, il padre ci mette davanti alle conseguenze delle nostre azioni, quindi è un richiamo alla responsabilità.

L'ago della bilancia siamo noi: dal punto di vista spirituale dobbiamo ricordare che i nostri pensieri e i nostri sentimenti sono reali, sono forze reali almeno quanto gli oggetti del mondo fisico che ci circonda. Dobbiamo assumere un punto di vista di responsabilità nei confronti del nostro mondo interiore, dei pensieri che nutriamo e dei sentimenti che tendiamo a alimentare. Pertanto è importantissimo lavorare su noi stessi per migliorare la qualità del clima astrale, la “qualità dell'aria” del mondo spirituale soprattutto ora che andiamo verso la prima stagione dell'eclissi dell'anno durante cui le forze del drago vengono rilasciate. 

Fonte: Astronomicon di Roberto Corona

11zon_cropped