BLOG PERSONALE

Per ulteriori informazioni:

11zon_cropped

LaCrona Publishing Suoni, Immagini, Parole, Esperienze per una crescita umana consapevole

LaCronapublishing@gmail.com


facebook
whatsapp
tiktok
telegram

SPAZIO ALL’INSPIRATION

2024-11-08 16:17

LaCrona Publishing

Parole di saggezza, Vision-Mission,

SPAZIO ALL’INSPIRATION

Inspiration del Venerdì ‘‘Manu ma non avevi tu l’inspiration oggi?”Sono le ore 18.45 e Stefania Vecchia mi manda questo messaggio che in un nano secon

Inspiration del Venerdì

 

‘‘Manu ma non avevi tu l’inspiration oggi?”

Sono le ore 18.45 e Stefania Vecchia mi manda questo messaggio che in un nano secondo mi fa realizzare che:

1. È veramente venerdì e non un altro giorno

2. Si c'era la scritta ‘inspiration’ nella mia agenda ed era pure bordata ma l’ho ignorata lo stesso, e

3. Non potevo neanche rimediare perchè nelle tre ore successive ero blindata in uno di quei corsi di formazione obbligatori per ingegneri…che solitamente danno tutto tranne che ispirazioni 

E INVECE, ancora una volta la Vita si è burlata di me e mi ha offerto su un piatto d’argento la migliore ispirazione che mi potesse capitare in questo momento…proprio sotto la Chiave Genetica 1, che ci parla di creatività, di coraggio, di fiducia nei processi...

Prende parola al mio corso una delle persone più brillanti, coinvolgenti, magnetiche che mi sia mai capitato di ascoltare: Amalia Ercoli Finzi, un'ingegnera e filantropa italiana. Lei è una delle figure più rilevanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali, la prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica nel 1962, (mamma di 5 figli!!), attualmente consulente scientifica della NASA, dell'ASI e dell’ESA…

Insomma sulla carta un’enormità, dal vivo una potenza. Mi ha colpito tantissimo l’entusiasmo travolgente che metteva nei suo racconti…aveva più energia lei con i suoi 87 anni che tutti noi seduti platea.

Ma quello che mi ha proprio steso è stato il momento in cui ha raccontato di quando ha progettato la trivella che serviva per studiare una cometa a 500 milioni di chilometri dalla terra.

Cioè lei ha creato questo strumento, l’ha fatto partire, l’ha osservato per i 12 anni di viaggio nello spazio e quando finalmente è arrivato il momento dell’atterraggio sulla cometa sapete cosa ha detto?

‘Padre Eterno noi abbiamo fatto il nostro adesso tocca a te!!!!'.

Poche parole divertite che contenevano una saggezza immensa.

Pubblico definitivamente ammaliato e io scioccata e pure un po’ autoinca**ata ripensando a tutte le volte in cui non riesco ad avere fiducia, ad aspettare, perchè sono sempre lì che se le cose non escono come-dico-io-nel momento-in-cui-lo-dico-io parto con il trip...

E invece anche dallo Spazio oggi mi hanno ricordato quali sono gli ingredienti per la riuscita di ogni progetto: pazienza (12 anni!!! ) e fiducia… (Padre Eterno...ad ognuno il suo )

Ahò!

Emanuela

by Maatis

Immagine da Pinterest

11zon_cropped